Seconda giornata di gare sulle nevi di Sestriere e nuovamente donne dello sci alpino in pista per vivere un secondo slalom gigante. Sulla pista Giovanni A. Agnelli, alle ore 11:00 è scattata la prima manche del 7° gigante stagionale; la run decisiva dalle ore 14:00. Trepidante era l’attesa per le azzurre al via, dopo il magnifico successo di ieri appannaggio della valdostana Federica Brignone.
Fis Alpine World Ski 2024/2025 Federica Brignone (ITA) – Sestriere (ITA), 22/02/2025 – Photo: Marco Trovati/Pentaphoto
E la tigre di La Salle non ha deluso le aspettative, andando a centrare l’ennesimo successo, il secondo in due giorni nella specialità da lei più amata. Sulla Agnelli di Sestriere, la sciatrice azzurra ha fatto la differenza soprattutto nella run decisiva, spinta anche dalla compagna di squadra Sofia Goggia, artefice di un recupero di portata storica, che l’ha portata dalla 17ª alla 4ª piazza finale.
Con la vittoria odierna, l’Italia sale a 138 vittorie nella Coppa del mondo femminile. Brignone guida con 34 successi, davanti a Goggia con 26.
PODIO FINALE:
- Federica Brignone (ITA) 2:08.81
- Lara Gut Behrami (SUI) + 0.77
- Alice Robinson (NZL) + 0.79
RISULTATI UFFICIALI:
- gara live e risultati finali
- lista di partenza 2ª manche
- risultati 1ª manche
- lista di partenza 1ª manche
FEDERICA BRIGNONE AL TERMINE (fonte Fisi): “Ci tenevo tantissimo a queste due gare, è un sogno vincere due volte in Italia nel giro di pochi giorni.
Nella seconda manche ho messo in pista il mio sciare, non ho inseguito nulla di speciale: in questo sport non c’è da inventarsi l’acqua calda e se si pretende troppo si va fuori giri. Non c’erano condizioni facili, la visibilità per le ultime non era ottimale. Sono andata all’attacco dopo una prima manche solida, eravamo tutte vicine e ho voluto tentare il massimo: ho cercato di prendere tutte le curve al meglio, di spingere dall’inizio alla fine. Mi sembrava di aver perso velocità in basso ed allora ho spinto a tutta. Oggi mi sentivo maggiori energie dopo la febbre dei giorni scorsi e sono contentissima”.
“E’ una stagione incredibile ma ci sono ancora tante tappe. L’anno scorso il mese di gennaio ha rovinato il mio cammino: ora voglio isolarmi e pensare solo alle mie gare, al mio sciare. Mi spiace aver perso punti in tre giganti, quest’anno, ma sono sempre andata all’attacco e sto mettendo in pista il mio miglior sci. Ed è una cosa molto positivaI bilanci però mi piace farli a fine stagione, per capire nel dettaglio cosa poteva andare meglio o no”.
“Sto vivendo un momento fantastico, perchè mi sento come rilassata, resto concentrata sulle mie cose e di vivere le emozioni sul momento. Questo mi permette di recuperare molto tra una gara e l’altra e di girare pagina in fretta, a volte quando si vince è persino più difficile farlo. Sento tante persone vicine a me, in Italia e all’estero: a Sestriere ho sentito il boato lungo tutta la pista dopo che sono uscita dal cancelletto. Il tifo lo sento, magari non aiuta, ma da una bella sensazione. A La Thuile cercherò di gestire questa attesa: non ho mai vinto in casa, la pista mi piace molto e proverò a dare il massimo. Ora arriva Kvitfjell, in Norvegia: è una pista in cui bisogna leggere il terreno, spero faccia caldo per trovare una neve che mi piace, ma sono cresciuta molto in discesa, ci ho lavorato e cercherò di fare bene”.
LE ITALIANE AL VIA:
- Federica Brignone 5
- Marta Bassino 14
- Sofia Goggia 16
- Elisa Platino 32
- Asja Zenere 36
- Ilaria Ghisalberti 37
- Lara Della Mea 40
- Roberta Melesi 48
- Sophie Mathiou 52
- Alessia Guerinoni 60
- Giorgia Collomb 61
Visit our website www.worldcupsestriere.it
Fis Alpine World Ski 2024/2025 Sofia Goggia (ITA) – Sestriere (ITA), 21/02/2025 – Photo: Marco Trovati/Pentaphoto