Seleziona una pagina

Tutti gli appassionati della corsa hanno dovuto attendere due anni, ma finalmente domenica 22 maggio alle ore 10, sui sentieri di Bolzano Bellunese (BL) all’ombra del Monte Schiara e del Terne, ritornerà La Velenosa. La gara podistica, articolata su due affascinanti percorsi di 14 e 5 chilometri, ha voluto per questa edizione riproporsi con grande entusiasmo.

La Velenosa 2019

La Velenosa attraversa dei luoghi straordinari come il “Bus del Buson” dove la particolare conformazione morfologia regala a questa sorta di anfiteatro naturale un’acustica quasi perfetta. Domenica mattina, oltre al passaggio “ritmato” del Bus del Buson ci saranno altri cinque gruppi musicali che accompagneranno i corridori.

Le iscrizioni in questi giorni hanno registrato il tutto esaurito, 900 atleti saranno al via della gara più lunga, 14 chilometri, mentre 250 giovani runner saranno impegnati nei 5 chilometri della Velenosetta.

La Velenosa non è solo una manifestazione sportiva, è un evento che ha saputo conquistare runner e tutti gli appassionati della montagna bellunese. Il terzo tempo della domenica pomeriggio oramai è diventato famoso, ma il programma degli eventi collaterali rende La Velenosa unica nel suo genere. Una gara che promuovere la bellezza di questa terra attraverso un turismo dolce, rispettoso, attento e curioso.

Proprio a riguardo del programma de La Velenosa ci sono da segnalare tre eventi interessanti, “La Velenosa Music”, il GPM Special e La Velenosa Gourmet.

La Velenosa Music” porterà sei gruppi musicali nei luoghi più caratteristici lungo il tracciato della 14 chilometri. L’idea è di trasformare nei prossimi anni La Velenosa Music in un contest, cioè di selezionare ogni anno 30 gruppi musicali da ogni dove, fare le semifinali nei locali della provincia di Belluno e i vincitori delle sei tappe, accederanno direttamente al giorno della gara.

Partenza della Velenosa 2019

Il “GPM Special” è una nuova iniziativa voluta dal Comitato Organizzatore per portare verso il punto più altro del tracciato molti appassionati pronti a fare il tifo al passaggio dei concorrenti. Le prime 50 persone che arriveranno al Gran Premio della Montagna, al costo di 10€, potranno avere una fascetta Dynafit, e un posto di ristoro riservato con “bibite e cicchetti” by La Velenosa.

Per finire “La Velenosa Gourmet”, già “sold-out” da qualche tempo, è la promozione del territorio attraverso la tradizione enogastronomica, un’escursione guidata attraverso quello che di fatto è il racconto della gente di montagna. I partner di questa iniziativa sono: Azienda Agricola Ai Zei, Panificio Aldo Bernardi, Ristorante Al Mulino e Wine Must.

Il lungo fine settimana sportivo inizierà venerdì sera con la musica degli Sklero Zero. Sabato 21 maggio alle ore 14 inizierà la distribuzione dei pacchi gara e meteo permettendo inizieranno le rotazioni dell’elicottero per i voli panoramici.

Alle ore 18:30 si terrà una conferenza a cura di Unifarco dal titolo “Valutazione della composizione corporea nel running e trail running e strategie di integrazione”.

I top runner saranno presentati alle ore 20, a seguire andranno in scena i Gran Cafe Italia.

La domenica mattina alle ore 10 si entrerà nel vivo con la partenza de “La Velenosa”.

Share This