Sesto supergigante femminile mstagionale per la Coppa del mondo di sci alpino sulle nevi di Kvitfjell, in Norvegia. La gara, aperta alle ore 10:30 sulla pista Olympiabakken, chiude una bella tre giorni in terra scandinava.
PODIO FINALE:
- Federica Brignone 1:30.11
- Lara Gut Behrami + 0.06
- Sofia Goggia + 0.09
RISULTATI UFFICIALI:
Grazie a questo successo, l’ottavo in questa stagionale in Coppa del Mondo, Federica Brignone allunga ancor più in vetta alla classifica generale. L’italiana conduce ora con 1194 punti, davanti alla svizzera Lara Gut Behrami a 251 lunghezze. Sofia Goggia è terza a quota 771.
LE DICHIARAZIONI DELLE ITALIANE AL TERMINE (fonte FISI)
Federica Brignone: “Oggi è stata la ciliegina sulla torta di un fine settimana davvero super positivo: ho fatto ottimi risultati in discesa e vincere in superG così complicato è per me molto importante. Non mi aspettavo di farcela: all’arrivo ho fatto un urlo di frustrazione. Sapevo che fosse un superG da attaccare e l’ho fatto, ma ho combinato anche tanti errori. Non ho fatto la manche che volevo, ma era molto difficile e tutte hanno commesso delle imprecisioni e siamo vicinissime. Ho rischiato tanto ed ha pagato tanto nella parte alta, poi sono stata un po’ fortunata con i centesimi. Ora spero di continuare su questo ritmo anche nelle prossime settimane. Oggi in partenza è stato emozionante, ho visto le prime a scendere che sbagliavo e non è stato facile entrare in casetta di partenza e riuscire a mettere il giusto atteggiamento è stato complicato. E’ stata una sensazione forte: forse con qualche riferimento in più avrei potuto interpretare meglio anche l’aspetto finale. Ora devo sciare forte anche ad Åre in gigante: ho avversarie toste, in forma, basti vedere cosa ha fatto oggi Robinson nel finale. Per ora la situazione in Coppa del Mondo non è male, ma per fare i conti c’è tempo più avanti”.
Sofia Goggia: “Ho avuto delle pessime sensazioni, scendendo. C’era un fondo gessoso, aggressivo e mi sembrava che gli sci non mi tenessero e vedermi seconda a 9 centesimi ero molto sorpresa, perchè non ho avuto sensazioni incoraggianti. Ho fatto un week end molto solido, molto buono. Mi dico che se ogni giorno avessi fatto 4 centesimi in meno, sarebbe stato ottimo, eccellente. E’ un periodo un po’ così, in cui ci sono sciisticamente ma non riesco ad avere un acuto; mi auguro che nelle prossime gare si possa invertire il paradigma. Restano tante gare, ancora diverse possibilità per fare bene: avanti così”.
Elena Curtoni: ”Mi sono divertita, un bel superG con passaggi tattici. Devo ancora limare qualche dettaglio, ma la sciata c’è: sono fiduciosa, anche in discesa. Mi serve solo un po’ più di tempo, ora non vedo l’ora di essere in gara a La Thuile”.
LE ITALIANE AL VIA:
- Marta Bassino 1
- Roberta Melesi 5
- Federica Brignone 6
- Elena Curtoni 8
- Sofia Goggia 10
- Laura Pirovano 20
- Asja Zenere 32
- Vicky Bernardi 41
- Nicol Delago 44
- Nadia Delago 45