Sulla gara lunga Zambelli e Pallini mettono tutti in fila. La distanza corta va invece a Paolo Poli e Chiara di Ceglie. Si è concluso anche il Circuito 4 Croci con la vittoria dei Pegarun Luca Arrigoni e Elisa Pallini.
Linzone Trail 2025 – Elisa Pallini RICCARDO CABELLA ì- foto credits ZZAM! AGENCY
La seconda edizione del Linzone Trail ha replicato i numeri e il successo dello scorso anno con 450 atleti ai nastri di partenza, che si sono suddivisi sui due tracciati da 16 e 29 km. Meteo ideale per correre, sentieri perfettamente balisati e ripuliti per l’occasione dai volontari dell’organizzazione e Fly Up Sport e tanti atleti entusiasti di far girare le gambe sui sentieri del Monte Lizone. E se per alcuni è stata la prima gara di stagione, per altri la quarta, visto che Linzone Trail è stata la chiusura del Circuito 4 Croci.
La gara lunga è andata a Federico Zambelli dei Runners Bergamo che, con il tempo di 2 ore e 40, non è riuscito a siglare il nuovo record di gara, che rimane ancora per un anno in tasca a Paolo Poli. Dietro a Zambelli tutti atleti del team Pegarun: Stefano Rota e Luca Arrigoni sul secondo e terzo gradino del podio, Filippo Crippa e Cristian Terzi ai piedi. La gara donne ha visto il trionfo dell’aquila valtellinese Elisa Pallini, nuovo record di gara con il crono di 3 ore e 10 minuti. Alle sue spalle la local, atleta Fly Up e Scott Daniela Rota. La Rota, vincitrice lo scorso anno, è comunque riuscita a migliorarsi di circa 8 minuti. Un buon inizio di stagione anche per Nicole Ruggeri del team Gaaren. Seguono in classifica Chiara Galli e Debora Agliati.
Linzone Trail 2025 – Panoramica – foto RICCARDO CABELLA ZZAM! AGENCY
Veniamo alla gara corta. Il Pegarun Paolo Poli, ad oggi ancora detentore del record sulla gara lunga, non ha tradito le aspettative ed è arrivato primo con il tempo di 1 ora 17 minuti e 5 secondi. Alle sue spalle Michele Valoti e Daniele Pecis. Tra le donne le favorite erano Chiara Di Ceglie e Monica Vagni, prima e seconda in classifica. Terzo gradino del podio per Claudia Locatelli.
Linzone Trail 2025 – Podio Maschile – foto NICOLA BIAGETTI ZZAM! AGENCY
“Non era così scontato replicare il successo della scorsa edizione, eppure è andata così! La gara del Linzone piace e si presta perfettamente alle prime sgasate di stagione. Come Fly Up siamo orgogliosi di averla nel nostro parterre di gare, ma non potremmo fare nulla senza la collaborazione del Comune e dei tanti volontari che si prestano ogni anno per la buona riuscita della manifestazione” (Mario Poletti, Fly Up Sport)
Linzone Trail 2025 – Podio Femminile – foto NICOLA BIAGETTI ZZAM! AGENCY
La competizione gode del patrocinio del Comune di Palazzago e ha come promotore il consigliere delegato allo Sport Fabio Sigismondi, che si avvale della preziosa collaborazione di numerosi gruppi di volontari locali, coordinati dalla Polisportiva locale.
Classifica Maschile – Linzone Trail Corto 2025
- Paolo Poli – 01:17:05.419 – Pegarun
- Michele Valoti – 01:17:44.410 – Gaaren Beahero
- Daniele Pecis Cavagna – 01:17:51.912 – La Recastello Radici Group
Classifica Femminile – Linzone Trail Corto 2025
- Chiara Di Ceglie – 01:32:28.239 – Vanotti Running Team
- Monica Vagni – 01:32:28.286 – Pegarun
- Claudia Locatelli – 01:36:48.275 – Atletica Valle Brembana
Classifica Maschile – Linzone Trail Lungo 2025
- Federico Zambelli – 02:40:34.207 – Runners Bergamo
- Stefano Rota – 02:40:40.456 – Pegarun
- Luca Arrigoni – 02:41:56.087 – Pegarun
- Filippo Crippa – 02:51:45.333 – Pegarun
- Cristian Terzi – 02:53:01.830 – Pegarun
Classifica Femminile – Linzone Trail Lungo 2025
- Elisa Pallini – 03:10:25.940 – Pegarun
- Daniela Rota – 03:17:19.654 – Team Fly-Up Sport / Team Scott
- Nicole Ruggeri – 03:21:15.865 – Team Gaaren #BeaHero
- Chiara Galli – 03:51:10.598 – Team Gaaren #BeaHero
- Debora Agliati – 04:03:34.988 –. We Run Bergamo
RISULTATI UFFICIALI: