Seleziona una pagina

Sul celeberrimo palcoscenico della storica pista Kandahar G.A. Agnelli di Sestriere, tirata a lucido e barrata alla perfezione, si è aperta oggi, venerdì 21 febbraio 2025, la tre giorni con la Coppa del mondo di sci alpino femminile. In programma, uno slalom gigante, recupero di quello cancellato a Mont Tremblant a fine 2024, con manche alle ore 10:30 e 13:30. Con le gare nella località piemontese, l’Audi Fis Ski World Cup ha ripreso il suo cammino verso il finale di stagione dopo la pausa per i Mondiali di Saalbach-Hinterglemm (Austria).

É stata nuovamente la 34.nne valdostana Federica Brignone a dominare nella disciplina del gigante, quella storicamente a lei più cara. Dopo la vittoria iridata della scorsa settimana ai Mondiali di Saalbach 2025, l’azzurra di La Salle ha portato a compimento l’ennesimo capolavoro, segnando il miglior tempo nella manche decisiva, come sempre sciando ad un livello tecnico di concreta superiorità. Al termine, l’italiana ha prevalso sulla diretta rivale, la neozelandese Alice Robinson. Primio podio in carriera per la norvegese Thea Louise Stjernesund.

Fis Alpine Ski World Cup 2024/2025. Federica Brignone (ITA) Sestriere (ITA), 21/02/2025 Photo: Pier Marco Tacca /PentaphotoFis Alpine Ski World Cup 2024/2025. Federica Brignone (ITA) Sestriere (ITA), 21/02/2025 – Photo: Pier Marco Tacca /Pentaphoto

PODIO FINALE:

  1. Federica Brignone (ITA) 1:06.23
  2. Alice Robinson (NZL) + 0.40
  3. Thea Louise Stjernesund (NOR)+ 1:57

Le altre italiane al termine: 13ª Sofia Goggia, 18ª Marta Bassino, 23ª Asja Zenere.

Grazie al successo odierno, la sciatrice di La Salle (/AO) raggiunge quota 33 vittorie e 78 podi in Coppa del Mondo. Nella classifica generale della Coppa del Mondo di sci alpino, Brignone guida con 899 punti, davanti all’elvetica Lara Gut-Behrami con 729 punti (oggi out) e alla croata Zrinka Ljutic, a 651 punti. Sesta piazza per l’italiana Sofia Goggia a 571 punti.

RISULTATI UFFICIALI:

Visit www.worldcupsestriere.it

Fis Alpine Ski World Cup 2024/2025. Alice Robinson (NZL)Federica Brignone (ITA)Thea Louise Stjernesund (NOR) Sestriere (ITA), 21/02/2025 Photo: Pier Marco Tacca/PentaphotoFis Alpine Ski World Cup 2024/2025. Alice Robinson (NZL)Federica Brignone (ITA)Thea Louise Stjernesund (NOR), Sestriere (ITA), 21/02/2025, Photo: Pier Marco Tacca/Pentaphoto

FEDERICA BRIGNONE DICHIARA NELOPO GARA (fonte FISI):

“Oggi è stata una giornata, un periodo tosto. Ho fatto di tutto per riposare e recuperare al 100%: credo che nella mia vita non mi era mai capitato di stare sei giorni costretta a casa senza fare nulla. E’ stato complicato, mi sembrava di non guarire mai e ringrazio chi mi ha seguito in questi giorni. Ma ero consapevole di sciare bene e sapevo che concentrando le energie sulle due manche avrei potuto raccogliere un bel risultato. Sono contentissima, è stata una gara particolare: praticamente non ho fatto riscaldamento e prima della prima manche mi sembrava di non avere energie. Dopo la discesa mi sembrava meno peggio di quanto mi aspettassi; forse riattivarmi dopo sei giorni ko mi ha aiutato. Oltretutto oggi è pure il compleanno di mio papà Daniele, ora vedo di fargli gli auguri.
Robinson sta sciando alla grande, attacca sempre ed è un osso duro. Io ho fatto un po’ fatica a prendere il ritmo nella parte alta della prima manche, poi nella seconda ho voluto attaccare a tutta: “come va, va”, mi sono detta”.

LE ITALIANE AL VIA:

  • Federica Brignone 2
  • Marta Bassino 10
  • Sofia Goggia 16
  • Asja Zenere 20
  • Elisa Platino 32
  • Ilaria Ghisalberti 36
  • Lara Della Mea 39
  • Roberta Melesi 47
  • Sophie Mathiou 52
  • Alessia Guerinoni 59
  • Giorgia Collomb 60

Sestriere la pista KandaharSestriere, la pista Kandahar – foto credits www.worldcupsestriere.it

Share This