Martello, 29 gennaio 2025 – Isak Frey è il nuovo campione europeo della 20 km individuale maschile di biathlon. Mercoledì, nella prima giornata dei Campionati europei Open di biathlon in Val Martello, l’atleta norvegese ha avuto la meglio su 112 avversari. L’argento è andato all’austriaco Fredrik Mühlbacher, il bronzo allo svedese Emil Nykvist. L’azzurro Patrick Braunhofer ha concluso la gara al sesto posto.
Frey Isak – OECH Martell – foto credits Josef Plaickner
Isak Frey ha confermato tutti i pronostici che lo davano tra i favoriti: il norvegese ha vinto il titolo continentale con un tempo di 54‘10“7, nonostante due bersagli mancati nel tiro in piedi, uno in più di Fredrik Mühlbacher, che ha concluso la gara al secondo posto. L’austriaco ha concluso l’individuale impiegando oltre mezzo secondo (31”7) in più dello scandinavo. Per Frey questa è stata la terza vittoria in carriera in Val Martello: l’anno scorso si era imposto nella gara sprint e nella pursuit dell‘IBU Cup, ottenendo i primi due successi nel circuito cadetto del biathlon. “La Val Martello è un posto speciale per me, perché la vittoria nella sprint dell’anno scorso è stata il mio primo trionfo in IBU Cup. Penso di essere stato molto veloce al poligono e negli ultimi giri di pista ho spinto tanto. Ho iniziato bene questi Campionati europei. Ora spero di poter vincere altre medaglie, anche se sono già molto contento”, ha affermato Frey dopo la vittoria del titolo.
Muehlbacher e Fredrik – OECH Martell 2025 – foto credits Josef Plaickner
Al terzo posto della 20 km individuale maschile si è classificato lo svedese Emil Nykvist che, con un errore al poligono, è stato 47“2 più lento di Isak Frey e si è aggiudicato la medaglia di bronzo. Ai piedi del podio, rispettivamente in quarta e quinta posizione, si sono classificati i norvegesi Vetle Sjaastad Christiansen e Johan-Olav Botn, che alla vigilia della gara erano dati tra i possibili atleti da medaglia.
Il migliore tra gli azzurri è Patrick Braunhofer
Anche l’azzurro Patrick Braunhofer ha fatto una bella gara, nonostante tre errori al poligono. Il biatleta della Val Ridanna è stato molto rapido sugli sci e ha concluso la gara al sesto posto, impiegando 1’20”4 in più di Frey. Il 26enne ha sfiorato il podio, a soli 33 secondi dalla zona medaglie. “Sono molto soddisfatto. Non mi sarei aspettato di fare una prestazione del genere: sono tornato. La sciata c’era, al poligono non ho tirato così bene come so fare. Non vedo l’ora di disputare la prossima gara qui in Val Martello”, ha osservato Braunhofer commentando la propria prestazione nella prima gara maschile dei Campionati europei di biathlon in Val Martello.
Muehlbacher, Frey, Nykvist – OECH Martell – foto credits Josef Plaickner
Nella valle altoatesina, immersa in un fantastico paesaggio invernale, anche Iacopo Leonesio ha mostrato una grande prestazione. Il 25enne è stato uno dei tre biatleti che non hanno commesso errori al poligono e ha concluso la gara in dodicesima posizione. Nell’individuale maschile sono stati impegnati anche Nicola Romanin (18°), Nicolò Betemps (25°) e Christoph Pircher (28°), mentre Marco Barale non ha terminato la gara.
Giovedì le biatlete e i biatleti saranno impegnati in un’altra giornata di allenamenti ufficiali. I Campionati europei di biathlon in Val Martello proseguiranno venerdì 31 gennaio con le gare sprint. Sabato 1° febbraio sarà la volta delle pursuit. Domenica 2 febbraio, infine, si terranno le staffette che chiuderanno il grande evento sportivo al Centro biathlon “Grogg”.
Campionati europei di biathlon in Val Martello – classifica 20 km individuale maschile:
- Isak Frey NOR 54’10”7 /2 errori
- Fredrik Mühlbacher AUT +31”7/1
- Emil Nykvist SWE +47”2/1
- Vetle Sjaastad Christiansen NOR +1‘16“7/2
- Johan-Olav Botn NOR +1‘19“9/2
- Classifica completa OECH Val_Martello individual men 29.01.2025