Johanna Puff si è laureata campionessa europea della 15 km individuale femminile di biathlon.
Puff Johanna OECH Martell – Credits Josef Plaickner
Raggiante come il sole che splendeva al Centro biathlon “Grogg” in Val Martello, la biatleta tedesca si è imposta nella gara che mercoledì mattina ha aperto i Campionati europei Open di biathlon. Sul podio sono salite anche la sua connazionale Marlene Fichtner e la svedese Anna-Karin Heijdenberg. La giornata proseguirà alle 14.30 con la 20 km individuale maschile.
Heijdenberg Anna-Karin OECH Martell – Credits Josef
Puff non ha lasciato alcuna chance alle avversarie: grazie a una prova impeccabile al poligono e sugli sci, la 22enne tedesca ha vinto la 15 km individuale femminile che ha aperto i Campionati europei di biathlon in Val Martello. Tra le 95 biatlete impegnate nella gara, Puff è stata una delle poche a non commettere errori nelle quattro sessioni di tiro, inoltre è stata molto rapida sugli sci ed è arrivata al traguardo in 47’06”4. “Sono molto soddisfatta. Al poligono ho semplicemente cercato di concentrarmi, perché sui 15 chilometri ci si distanzia molto. Se si tira troppo in fretta, si perde più tempo che a fare le cose per bene. Anche sugli sci è andata bene, non è semplice a quasi 1800 metri di altitudine. Qui a Martello per me è sempre una sorpresa, perché qui ho corso alcune delle mieigare migliori, ma pure delle peggiori”, ha affermato la biatleta bavarese che ha un legame particolare con l’Alto Adige, essendo la ragazza del biatleta azzurro Lukas Hofer.
OECH MARTELLO | Women’s Individual 29.01.25 Fichtner_Marlene_OECH_Martell_Credits_Josef_Plaickner
Al secondo posto si è classificata Marlene Fichtner, autrice di una prova impeccabile al poligono. Uscita in vantaggio su Puff dalla terza prova al poligono, Fichter ha accumulato dei secondi di svantaggio nelle frazioni successive. Infine ha concluso la gara con 9”5 di ritardo sulla connazionale classificandosi seconda. Grazie a una grande prova nell’ultima frazione sugli sci, la svedese Anna-Karin Heijdenberg ha ottenuto la medaglia di bronzo (+18″0 /3 errori), tenendo a distanza non soltanto la francese Amandine Mengin (+30”2/2 errori), ma pure la norvegese Juni Arnekleiv, che si è dovuta accontentare del quinto posto nonostante una bella prova al poligono (+48”7/1 errore).
Il podio OECH Martell – Credits Josef Plaickner
Linda Zingerle e le altre azzurre in gara
In top10 è entrata anche un’azzurra: l’altoatesina Linda Zingerle (Anterselva) è stata impeccabile nelle due sessioni di tiro da posizione a terra e, con due errori complessivi (uno per ciascuna sessione in piedi), ha terminato la gara con 1’30″8 di ritardo sulla vincitrice. “Nelle ultime settimane avevo qualche insicurezza al poligono. Oggi mi sono presa del tempo apposta, per fare bene. Di questo sono soddisfatta, e lo sono anche della prestazione sugli sci. Ho trovato un buon ritmo e l’ho potuto mantenere fino alla fine. Oggi la neve era un po‘ più veloce che negli allenamenti, per cui le condizioni non sono state difficili come si temeva”, ha affermato la 22enne.
Alla gara hanno preso parte altre tre biatlete della nazionale italiana: Ilaria Scattolo (34a), Beatrice Trabucchi (45a) e Birgit Schölzhorn (57 a).
I Campionati europei in Val Martello proseguiranno nel pomeriggio con la 20 km individuale maschile, che avrà inizio alle ore 14.30.
Zingerle Linda OECH Martell 2025 – foto credits Josef Plaickner
Campionati europei di biathlon in Val Martello – classifica 15 km individuale femminile:
- Johanna Puff (GER) 47’06″4/0 errori
- Marlene Fichtner (GER) +9″5/0
- Anna-Karin Heijdenberg (SWE) +18″0/3
- Amandine Mengin (FRA) +30″2/2
- Juni Arnekleiv (NOR) +48″7/1
- Val Martello results individual women29012025