Ladini
I ladini, minoranza linguistica del Trentino alto Adige, della provincia di Belluno e dell’alta val badia. L’istituo cultura della valle di Fassa e il suo museo Ladino
da Luca Lorenzini | 24 Lug, 2019
Una ricca serie di eventi, tra cultura e tradizioni ladine, nel cuore della Val Gardena. Da agosto, un intenso programma di appuntamenti incentrati sulla valorizzazione e sulla scoperta delle antiche tradizioni
da redazione | 3 Ott, 2013
Domenica, 3 novembre 2013 l’Associazione Cavalli Norici e Haflinger Val Badia, darà vita, nella pittoresca località di San Leonardo in Badia, alla quindicesima edizione del “Rait da San Linert dles valades ladines”, la cavalcata di S.Leonardo delle vallate ladine dolomitiche.
da redazione | 20 Dic, 2012
La consueta Assemblea Generale dell’Istituto Culturale Ladino “majon di fascegn”, importante momento di riflessione e dialogo sull’identità ladina e sulle sinergie da attuare in difesa della lingua e della cultura ladina, accanto al resoconto sull’attività svolta nel 2012 e ai programmi per l’anno nuovo, sarà quest’anno arricchita dalla presentazione di alcune novità in campo editoriale.
da redazione | 23 Ott, 2012
Lo scorso 21 ottobre l'Istituto Ladino «Micurà de Rü» ha presentato alla biblioteca del Senato a Roma «Miti Ladini delle Dolomiti» pubblicato dall’editore Palombi.
da redazione | 28 Set, 2012
I Volontadives del lengaz del Comun General de Fascia bandiscono un concorso fotografico e video aperto a tutti i cittadini fassani. Senza l'utilizzo del messaggio verbale, i partecipanti potranno esprimere la loro appartenenza ad un popolo di minoranza, facendo scaturire ciò che hanno dentro
da redazione | 23 Set, 2012
Considerato il grande successo di pubblico che ha suscitato la mostra di Alessio Bernard, gli organizzarori – il Museo Ladino di Fassa in collaborazione con il Comune di Predazzo e il B.I.M. Adige – hanno prorogato la sua apertura fino alla fine del mese di ottobre
da redazione | 7 Set, 2012
Si sono svolte durante l’estate le "letture erranti" delle leggende di Auronzo di Cadore e delle sue montagne, iniziativa curata dall'Istituto Ladin de la Dolomites e organizzata in collaborazione con il Comune di Auronzo e il Consorzio Turistico Auronzo-Misurina.
da redazione | 5 Set, 2012
Anche l’Istituto comprensivo ladino Scuola media di Campitello di Fassa ha partecipato nei giorni scorsi al concorso nazionale di poesia per le lingue minoritaria dal titolo “Mendranze n poejia” settima edizione, organizzato dall’Istituto Culturale di Ampezzo – Col Fodom.
da redazione | 3 Set, 2012
Scade lunedì 3 settembre il bando di partecipazione a Suns 2012, indirizzato ad artisti residenti in Italia, Svizzera, Austria, Slovenia e Francia.
da redazione | 27 Ago, 2012
Dal 20 al 26 agosto l'Istituto Culturale Ladino "majon di fascegn", ha trasmesso quotidianamente sul canale TML, Tele Minoranze Linguistiche la rubrica "L Cianton de l'Istitut".
da redazione | 14 Lug, 2012
Docenti universitari o specialisti riconosciuti nel loro settore sono i relatori individuati per 60 ore di corso suddivise su 10 giornate, che la Scola Ladina de Fascia organizza anche quest'anno rivolgendosi a chi già lavora nel campo dell’insegnamento delle lingue locali, in particolare a docenti delle scuole ladine, mochene e cimbre,
da redazione | 11 Mag, 2012
Sabato 19 maggio 2012 in prossimità della Giornata internazionale dei Musei indetta dall’ICOM (International Council of Museums) che quest’anno ha per tema “I Musei in un mondo che cambia. Nuova sfide, nuove ispirazioni”, il Museo Ladino di Fassa vuole tracciare un biliancio critico dei suoi primi dieci anni dall’inaugurazione della nuova sede, avvenuta nel luglio del 2001.
da redazione | 12 Apr, 2012
Anche il Museo Ladino di Fassa aderisce alla XIV Settimana Nazionale della Cultura promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali per l’anno 2012.
da redazione | 23 Mar, 2012
Nell’assemblea di venerdì 24 febbraio a Ortisei, l'ampezzana Elsa Zardini è stata confermata presidente dell'Union Generela di Ladins dla Dolomites, associazione storica per l'unità dei ladini ed editore de La Usc di Ladins.
da redazione | 19 Mar, 2012
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro degli affari esteri e del Ministro per gli affari regionali, venerdi 9 marzo ha ratificato la Carta europea delle lingue regionali o minoritarie.
da redazione | 21 Feb, 2012
L'Istitut Cultural Ladin Cesa de Jan, in collaborazione con il Comune di Livinallongo del Col di Lana, promuove anche per l'anno 2012 il Concorso nazionale di Poesia per le lingue minoritarie "Mendranze n poejia" giunto alla VII^ edizione
da redazione | 7 Dic, 2011
Nel corso dell'Assemblea verrà inoltre presentato il nuoco Calandèr Ladin 2012, illustrato con le suggestive immagini della valle realizzate dal fotografo Alberto Chiocchetti di Moena.
da redazione | 1 Dic, 2011
In occasione dell’assemblea annuale dell’Istituto Culturale Ladino di Vigo di Fassa, prevista per sabato 10 dicembre alle ore 17.00 presso il Museo Ladino di Fassa, verrà presentato il nuovo allestimento della sala del Museo dedicata alla “modernità”
da redazione | 22 Nov, 2011
Sarà la comunicazione il tema affrontato nell'ultimo appuntamento degli Aperitifs Ladins, in programma il prossimo lunedì 5 dicembre all'Eurac Cafè di Bolzano
da redazione | 10 Nov, 2011
Natale comincia a far sentire le sue festose proposte, bella l’iniziativa del Comune di Centa San Nicolò, piccolo borgo in provincia di Trento che, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio Regionale e della Provincia Autonoma di Trento, ha indetto la XXIII Edizione del Concorso: “La Fiaba e il Racconto di Natale”