
Trento Film Festival 2021: programma e film selezionati
Sotto il motto “Il futuro, la vetta più importante da scalare”, dal 30 aprile al 9 maggio torna il Trento Film Festival con un’edizione interamente digital.
Sotto il motto “Il futuro, la vetta più importante da scalare”, dal 30 aprile al 9 maggio torna il Trento Film Festival con un’edizione interamente digital.
Si aprono le iscrizioni per la XXIV edizione degli Oscar del cinema di montagna del Cervino CineMountain, il festival del cinema di montagna più alto del mondo, a Breuil – Cervinia e Valtournenche dal 31 luglio all’ 8 agosto 2021
Per l’inverno 2020-2021, Val Gardena Dolomites propone 6 attività particolari e ricche di fascino da compiere durante la stagione ormai alle porte. Si tratta di esperienze uniche, da vivere sulla neve ma non solo
A pochi giorni dall’apertura, l’andamento esponenziale dei contagi e le norme restrittive entrate in vigore col nuovo DPCM del 26 ottobre, non permettono al Salone Skipass di andare in scena
Il programma escursionistico autunnale HÜTTENKULT, il “Culto dei Rifugi†che vede coinvolte 12 apprezzate malghe situate all’arrivo di escursioni e sentieri di diversa difficoltà che si trovano su diversi comprensori dell’area di Villach, e anche in Italia!
Al via la seconda edizione del Lecco Mountain Festival, un evento dedicato alla monta- gna e all’alpinismo, alla cultura e alle tradizioni dei territori montani, pronto a sbarcare sulle sponde del Lario dal 15 al 18 ottobre 2020
Val Gardena Burning Dolomites è uno dei fenomeni naturali più affascinanti al mondo, cui si può assistere con due differenti “Experiencesâ€, da 3 a 5 ore, che consentono a tutti di ammirare un tramonto unico e mozzafiato
Durante l’emergenza sanitaria mondiale, causata dalla pandemia COVID-19, un artista, un comunicatore e una biologa, hanno dato vita a un progetto ambizioso. Un’iniziativa simbolica e potente nei parchi alpini italiani
Undicesima edizione per il mountain trophy tra le vette Unesco, dedicato ai possessori di veicoli non inquinanti. Un invito a una mobilità sostenibile e responsabile. Partenza e arrivo a Ortisei, Val Gardena
Per gli amanti della buona musica e della montagna vera, doppio appuntamento in quota – con aperitivo alpino – all’Alpe Burki, sopra l’abitato walser di Macugnaga
Il centro di Villach, per l’estate 2020 sarà ancora più suggestivo, con i suoi colori, i suoi decori e la atmosfera allegra e vivace del programma “Summer Feeling†fino al 4 settembre 2020
Al Colle del Nivolet a piedi, in bici o in navetta – Ritorna “A piedi tra le nuvole†nel Parco nazionale Gran Paradiso.
Torna il Festival del cinema più alto d’Europa. Mauro Corona, gli alpinisti Hans Kammerlander, François Cazzanelli e Didier Berthod, lo scalatore svizzero consacrato a Dio, sono solo alcuni dei protagonisti della 23esima edizione
Tornano anche quest’anno le escursioni gratuite con gli Accompagnatori di media montagna e le Guide alpine della Lombardia: 43 gite, da luglio a ottobre, alla scoperta delle foreste più belle della nostra regione
Fino al 30 agosto, Presso il Museomontagna di Torino, è aperta al pubblico la mostra dal titolo “Sulle tracce dei ghiacciai. On the Trail of the Glaciersâ€
La Val Gardena è pronta a ripartire per l’estate 2020. Dopo aver dichiarato la volontà di riaprire il prossimo 4 Giugno, ecco quali sono le iniziative per la prossima estate, ormai alle porte
Il Trento Film Festival c’è! Con una lettera aperta a firma del Presidente Mauro Leveghi e del Direttore Luana Bisesti, in occasione della Giornata della Terra | Earth Day il Trento Film Festival comunica le nuove date
Lo spazio espositivo incastonato tra le vette di Cortina e della Val Badia, a quota 2.278 metri, si prepara a un’estate di eventi. La prossima stagione sarà un fiorire di iniziative dedicate al talento, all’innovazione, alla fotografia, alle grandi esplorazioni
L’estate 2020 è intensa, e tutta da vivere, in Val Gardena, grazie al fitto programma di eventi organizzati dalle comunità di Selva, Santa Cristina e Ortisei. Preziose occasioni per tornare a respirare aria pura, immersi nelle Dolomiti Unesco
Notifiche