
Val di Fassa Running 2022: iscrizioni online aperte
Tutto pronto per la Val di Fassa Running 2022. Iscrizioni on line e rimborso per i fedelissimi
Nel cuore della cultura ladina, la Valle di Fassa, in Trentino, accoglie i propri visitatori lungo meravigliose piste da sci, all’interno di anelli per il fondo e lungo sentieri e itinerari da percorrere a piedi e in mountain bike
Tutto pronto per la Val di Fassa Running 2022. Iscrizioni on line e rimborso per i fedelissimi
Tra gli eventi più attesi della bella stagione, il Sellaronda Bike Day, manifestazione non competitiva che si svolge due volte all’anno a Giugno e Settembre
La DoloMyths Skyrace di 22 km con partenza e arrivo a Canazei, dopo aver affrontato 10 km di salita, 12 di discesa e un dislivello positivo di 1.750 metri, si decide in discesa Trionfano Stian Angermund e Judith Wyder
Il gardenese Georg Piazza ribadisce che la DoloMyths Run Sellaronda Ultra Trail è la gara che più di ogni altra gli appartiene. Dopo aver vinto le edizioni del 2014 e del 2016 ha messo il proprio sigillo anche nella sfida 2021
Davide Magnini concede il tris sulla Crepa Neigra. Al femminile trionfo per l’austriaca Andrea Mayr.
La DoloMyths Run 2021 offre varie tipologie di gare diverse in tre giorni: vertical, ultra e sky. Con partenza e arrivo a Canazei (Val di Fassa), gli iscritti sono ben 1500 da 47 nazioni
Dedicata al tema dell’Arte si è conclusa la 34a edizione della Maratona dles Dolomites – Enel, tornata a sorridere dopo due anni. Fabio Cini e Marta Maltha i vincitori del lungo, il percorso di 138 chilometri e oltre quattromila chilometri di dislivello che accarezza le Dolomiti ladine.
Pedalare liberi, sulle strade delle Dolomiti, senza auto in circolazione grazie al Sellaronda Bike Day(s) 2021. Domenica 27/06/2021 e sabato 18/09/2021, dalle ore 8:30 alle 15:30, tutti i passi dolomitici attorno al Sella senza auto
Mancano poche settimane alla partenza della 34a edizione della Maratona dles Dolomites – Enel. Insieme possiamo contribuire a ultimare un’opera che, nonostante tutto, sarà più bella e affascinante che mai
Nel 2021, dopo lo stop pandemico del 2021, torna DoloMyths Run, il festival fassano dedicato alla corsa in montagna, con le gare Ultra, Half, Vertical e Sky. Ce n’è letteramente per tutti i gusti, a Canazei (TN)
La BMW HERO Südtirol Dolomites è confermata per il 12 giugno 2021. La gara è inserita nel calendario UCI: un forte segnale di ripartenza e di ritorno, seppur prudente, alla normalità
Novità nelle Valli di Fiemme e Fassa con Marcialonga che pensa già al futuro. Fino al 31 marzo iscrizioni aperte ai soli italiani per il 30 gennaio 2022.
Nella giornata conclusiva della tappa di Coppa del mondo femminile in Val di Fassa, Federica Brignone centra una fantastica vittoria in supergigante. Alle sua spalla le elvetiche Lara Gut Behrami e Corinne Suter.
Per la seconda volta consecutiva viene annullata la più popolare gara di scialpinismo in notturna in programma il 19 Marzo 2021. L’appuntamento è per l’anno 2022 con partenza da Corvara Alta Badia
Confermato nel calendario internazionale UCI il via ufficiale di BMW HERO Südtirol Dolomites 2021 per sabato 12 giugno a Selva di Val Gardena, nel cuore delle Dolomiti, su cui sono disegnati i suoi due percorsi da 86 e 60 chilometri
Alle 8 lo ‘start’ da Moena, con Emil Persson e Lina Korsgren a vincere sul traguardo di Cavalese. Podio femminile completato da Fleten e Dahl, mentre al maschile da Gjerdalen e Vokuev
La Coppa del Mondo femminile approda in Val di Fassa. Tre gare veloci femminili sulla pista La VolatA: venerdì 26 febbraio SuperG, sabato 27 febbraio discesa libera e domenica 28 febbraio un secondo superG
31 gennaio 2021: 50 anni dalla prima edizione di Marcialonga nel 1971. Si lavoro alla preparazione dei 70 km di pista con 100.000 metri cubi di neve
Venerdì 19 marzo 2021, da Corvara in Alta Badia, non scatterà l’edizione 2021 della Sellaronda Skimarathon, cavalcata scialpinistica in notturna a coppie, intorno al gruppo dolomito del Sella. Rinvio al 2022
Notifiche