Seleziona una pagina

Valtellina

Valtellina, la valle nel cuore delle Alpi, la magnifica terra. DiscoveryAlps vi propone, ogni settimana, notizie, approfondimenti e fotogallery dedicati a Sondrio, Bormio, Livigno, Aprica, Teglio, Tirano, Morbegno, Santa Caterina Valfurva e da altre località della Valtellina. Quanta cultura e storia alpina in queste località!

Una vallata magica, da vivere in tuti i mesi dell’anno: centinaia di km di sentieri, ghiacciai millenari, tra i più grandi delle Alpi, montagne attraverso le quali camminare in estate e da vivere con le racchette da neve durante il periodo invernale. Molte le attività sportive da vivere in Valtellina, patria dello scialpinismo e dello sci alpino. Senza dimenticare mountain bike, trail running, arrampicata sportiva, bouldering e alpinismo.

E poi i grandi piatti della tradizione, tra i quali i pizzoccheri, la bresaola, gli sciat, accompagnati dai vini DOCG Sassella, Inferno e Sforzato. Ricette tramandate di generazione in generazione, oggi proposte ai turisti in centinaia di ristoranti, trattorie tipiche e nei rifugi di montagna, oltre che negli alberghi della Valtellina.


Granfondo Internazionale Giordana 2011

Granfondo Internazionale Giordana 2011

La Granfondo Internazionale Giordana 2011 sarà al via il prossimo 26 giugno 2010, sempre da Aprica, nel cuore della Valtellina. La gara sino ad oggi era conosciuta come GF Internazionale Marco Pantani di Aprica. Migliaia di ciclisti si sfideranno lungo le...
Aprica: nuova piazza per la contrada Santa Maria

Aprica: nuova piazza per la contrada Santa Maria

La pittoresca contrada Santa Maria, il nucleo storico di Aprica situato a ovest della località, avrà una nuova pubblica piazza a gradoni a foggia d'anfiteatro, nella parte bassa dell'abitato, all'estremità opposta di quella della chiesa

Le fiamme distruggono il rifugio CAI Valtellina di Aprica

Le fiamme distruggono il rifugio CAI Valtellina di Aprica

Il Rifugio CAI Valtellina di Aprica (SO), situato a 1920 m. nella zona del Palabione, è bruciato nella notte tra domenica 10 e lunedì 11 ottobre 2010. I vigili del fuoco di Aprica, Sondrio e Tirano, allertati intorno alle 20:30 di domenica, hanno potuto spegnere completamente le fiamme soltanto verso le 14 del giorno successivo

Art In Ice for Fashion: a Livigno la XV edizione

Art In Ice for Fashion: a Livigno la XV edizione

Concorso internazionale di sculture di neve, vedrà dieci squadre, formate da tre artisti ciascuna, impegnate nella trasformazione di un cubo di neve pressata di 3 metri per lato in una vera e propria opera d’arte

Aprica: il programma dell’inverno 2010 2011

Aprica: il programma dell’inverno 2010 2011

La località di Aprica (SO), tra Valtellina e Valle Camonica, dopo un'intensa stagione estiva, culminata con il passaggio del Giro d'Italia e vissuta a pieno grazie allo svolgimento di alcune celebrazioni e feste tradizionali, si prepara ad immergersi nella  atmosfera del paesaggio invernale. Molti gli eventi, culturali, tradizionali e sportivi

Aprica lancia Valtellina Skipass Free

Aprica lancia Valtellina Skipass Free

Dall'apertura degli impianti fino a Natale e dal 26 marzo 2011 a fine stagione per tutta la skiarea Valtellina – Aprica, Bormio, Livigno, Madesimo, Oga-S.Colombano, Santa Caterina Valfurva, Valgerola e Valmalenco – lo ski pass è gratuito per tutti coloro che prenotano una vacanza

La Fiera del bestiame di Aprica: una favola che si ripete

La Fiera del bestiame di Aprica: una favola che si ripete

C'erano tutti, domenica 19 settembre, alla fiera del bestiame d'autunno di Aprica. Non tanto le bancarelle con ogni ben di Dio lungo Corso Roma, quanto gli allevatori e i malgari di Aprica e San Pietro, guidati dal bravo presidente Achille Cioccarelli

22ª edizione della Sagra della Mela e dell’Uva

22ª edizione della Sagra della Mela e dell’Uva

Fervono a Villa di Tirano, a pochi km da Aprica, i preparativi per una 22ª edizione della Sagra della Mela e dell’Uva in programma nel mese di ottobre e che durerà oltre una settimana. Gli eventi inseriti nella tradizionale manifestazione eno-gastronomica autunnale di riferimento per l’intera Valtellina cominceranno, infatti, già sabato 2 ottobre e continueranno fino a domenica 10

Aprica ospita la 54ª Coppa Valtellina di rally

Aprica ospita la 54ª Coppa Valtellina di rally

Valtellina e Aprica attendono con entusiasmo l’evento automobilistico dell'anno, la 54ª edizione della Coppa Valtellina di rally, che l’ACI Sondrio organizza durante il weekend 17-18 settembre. Nove le prove speciali previste, con Mortirolo, Carona e San Rocco da ripetere tre volte

Transumanza ad Aprica: le brune scendono fiere dai monti

Transumanza ad Aprica: le brune scendono fiere dai monti

A vedere la transumanza e poi il pascolo placido delle mucche sui prati dei Campetti di Aprica, ai più maturi, sabato 28 agosto 2010, veniva in mente la canzoncina Tolòn tolòn dei Cugini di Campagna, dedicata a colei che "vedessi che bella, con la sua campanella"

Scacco matto sulle Alpi della Valtellina

Scacco matto sulle Alpi della Valtellina

Saranno forse stati convinti dal nome della località, oppure dal montepremi o ancora dalla possibilità di giocare in un paese alpino, lontano dal caos delle città. Fatto sta che a oggi sono oltre sessanta gli iscritti alla prima edizione torneo di scacchi che si terrà nel piccolo Tibet

Aprica: inaugurata la passerella di Santa Maria

Aprica: inaugurata la passerella di Santa Maria

È stata inaugurata il 12 agosto 2010, la passerella di contrada Santa Maria d’Aprica. Voluta anni fa dall’amministrazione Plona, l’importante opera è stata poi messa in cantiere e concretamente realizzata dalla nuova amministrazione di Carla Cioccarelli

Aprica: al via i lavori di costruzione dello chalet Baradello

Aprica: al via i lavori di costruzione dello chalet Baradello

Ubicato all’arrivo della nuova seggiovia quadriposto, quasi a quota 2000 metri, lo chalet sarà una sorta di terrazza panoramica aperta sulla Valtellina e oltre, fino addirittura alla vetta del Monte Rosa. La struttura, di 250 metri quadrati, sarà di fatto una caratteristica realizzazione di montagna, in pietra e legno, e aprirà i battenti a Natale 2010

Ad Aprica successo per “I tempi di una volta”

Ad Aprica successo per “I tempi di una volta”

La Contrada Santa Maria di Aprica ha dato ancora una volta il massimo a favore dell'ospite. È accaduto sabato 24 luglio nel corso della tradizionale festa de "I tép d'ìna ólta" (I tempi d'una volta), rappresentazione con scene animate della vita contadina dei tempi andati. Migliaia i visitatori intervenuti