Mezzalama 2025: iscrizioni aperte
Torna il Trofeo Mezzalama, la gara regina dello sci alpinismo sull’arco alpino. E dopo lo storico annuncio, inerente la gara che diventa una maratona a coppie, ora i riflettori si accendono sulle iscrizioni, che sono ufficialmente aperte
Campionati Europei di biathlon Val Martello 2025: chiude la Norvegia con l’oro nella staffetta maschile
La staffetta maschile della Norvegia domenica pomeriggio ha vinto il titolo continentale nella gara che ha concluso i Campionati europei Open di biathlon in Val Martello. La medaglia d’argento è andata alla Germania, il bronzo alla Francia
Dove vedere in diretta TV i Campionati mondiali di sci Saalbach 2025
Per la 48ª edizione dell’evento sciistico mondiale in programma a Saalbach dal 4 al 16 febbraio 2025, sono attesi oltre 600 atleti provenienti da 70 nazioni. ecco dove seguirli in diretta Tv
Mondiali di Saalbach 2025: ecco la squadra italiana
La FISI, Federazione Italiana Sport Invernali, ha ufficializzato la lista dei componenti della squadra italiana che prenderà parte ai prossimi Mondiali di sci alpino di Saalbach (Aut), dal 4 al 16 febbraio 2025. Si tratta di 21 atleti, di cui 10 donne e 11 uomini
Programma Campionati mondiali sci alpino Saalbach 2025
I Campionati Mondiali di Sci Alpino FIS 2025 vanno in scena a Saalbach-Hinterglemm, in Austria, dal 4 al 16 febbraio 2025. L’evento prevede un totale di 11 gare che si svolgeranno allo Zwölferkogel
Classifica staffetta femminile biathlon Val Martello 2025
Le azzurre Rebecca Passler, Ilaria Scattolo, Birgit Schölzhorn e Linda Zingerle domenica mattina hanno vinto il bronzo europeo nella staffetta femminile
Classifiche Coppa del Mondo ISMF Sci Alpinismo 2024-2025: i risultati di tutte le tappe
Ecco tutti i risultati delle gare di Coppa del Mondo ISMF di sci alpinismo disputate partire da dicembre 2024
Classifica StrafeXpedition Winter Ghel
StrafeXpedition Winter Ghel, la corsa sui sentieri della Grande Guerra, è tornata domenica 2 febbraio 2025. Siamo a Gallio, nel vicentino. Scopri come è andata la giornata
Classifica Val Maremola Trail 2025
Val Maremola Trail 2025 è andato in scena stamani, domenica 02 febbraio sulle alture e lungo gli sterrati di Pietra Ligure (SV). Scopri come è andata la gara sulle due distanze di 15,7 e 27 km
Classifica Brutal Trail Ghemme 2025
Si torna a correre tra le colline e i filari di Ghemme, nel novarese, in occasione del primo trai della stagione 2025. In una bella e fredda giornata di sole, stamani, domenica 2 febbraio 2025, appuntamento con il Brutal Trail, grande evento con centinaia di partecipanti al via
Classifica vertical di Weissrunner Gressoney 2025
La piemontese Benedetta Broggi (Sport Project VCO) e il local Daniel Thedy (Outdoor with Us) vincono la gara vertical di Weissrunner e si laureano Campioni Italiani FISKY (Federazione Italiana Skyrunning) di specialità.
Patrick Braunhofer campione europeo biathlon 12,5 km a inseguimento Val Martello 2025
L’azzurro Patrick Braunhofer è il nuovo campione europeo della 12,5 km a inseguimento maschile. L’altoatesino è riuscito a imporsi su tutti gli avversari ed è il primo azzurro di sempre a vincere un oro europeo nel biathlon
Classifica ATK Skialp Race 2025
ATK Skialp Race, sabato 1 febbraio 2025 sull’appennino di Cerreto Laghi (RE). Scopri come è andata la gara
Classifiche Granfondo Dobbiaco Cortina 2025: risultati, cronaca e foto delle gare
Sabato 1 e domenica 2 febbraio, scatta l’atteso appuntamento con la GF Dobbiaco-Cortina. Per la Granfondo, 31 km di tracciato, prima in classico e poi a skating con partenza dalla Nordic Arena
Classifica 7,5 km sprint femminile biathlon Val Martello 2025
Con una grandissima prova di forza, Anna-Karin Heijdenberg ha dominato la gara al Centro biathlon Grogg e si è imposta sulle sue 102 avversarie. Ecco la cronaca, i risultati e le foto della gara
Gardenissima 2025, lo slalom gigante più lungo del mondo
Tutto pronto in Val Gardena per l’edizione 2025 della Südtirol Gardenissima, lo slalom gigante più lungo del mondo che quest’anno andrà in scena sabato 29 marzo
Dolomiti Valtellina 2028: assegnati all’Italia i Giochi Olimpici Giovanili Invernali
É ufficiale dopo le Olimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026, la Valtellina, il Trentino e Cortina d’Ampezzo torneranno ad essere palcoscenico a cinque cerchi in occasione dei Giochi Olimpici Giovanili Invernali (YOG) del 2028
Classifica slalom speciale femminile Courchevel 2025: 3° successo per Zrinka Ljutic
Scatta alle ore 17:00 di giovedì 30 gennaio 2025, lungo il tracciato disegnato sulla pista Emile Allais di Courchevel, il 7° slalom speciale femminile della Coppa del mondo di sci alpino 2024/2025. Seguilo con noi
Apreski Milano 2025: un grande evento dedicato agli sport invernali e alla montagna
La Federazione Italiana Sport Invernali in collaborazione con Fandango Club Creators e con il patrocinio del Ministero del Turismo lanciano Apreski – Milano Mountain Show, un evento destinato a riunire tutti i protagonisti e stakeholder degli sport invernali
Classifica 20 km individuale maschile biathlon Val Martello 2025
Isak Frey è il nuovo campione europeo della 20 km individuale maschile di biathlon. Mercoledì, nella prima giornata dei Campionati europei Open di biathlon in Val Martello, l’atleta norvegese ha avuto la meglio su 112 avversari
Classifica slalom speciale maschile Schladming 2025
Night Race di Schladming, ovvero lo slalom speciale maschile in notturna della Coppa del Mondo di sci alpino. La gara si svolge oggi, mercoledì 29 gennaio, dalle ore 17:45. Segui con noi la gara sulla pista Planai
Risultati slalom speciale maschile Schladming 2025: vince Timon Haugan
Torna la tanta attesa Night Race di Schladming. Stiamo parlando dello slalom speciale maschile della Coppa del Mondo di sci alpino, che questa sera, mercoledì 29 gennaio, scatta alle ore 17:45 sulla pista Planai. Seguilo con noi
Classifica 15 km biathlon femminile Val Martello 2025: Johanna Puff campionessa europea
Raggiante come il sole che splendeva al Centro biathlon “Grogg” in Val Martello, la biatleta tedesca si è imposta nella gara che mercoledì mattina ha aperto i Campionati europei Open di biathlon
Ski Cross World Cup Val di Fassa 2025
Tutto pronto in Val di Fassa per la tappa trentina della Ski Cross World Cup, in programma il fine settimana 8 e 9 febbraio 2025. Luce verde anche per la pista Ski Cross Monzoni. Ecco la lista degli atleti presenti e il programma gare dettagliato