Classifiche
Risultati e Report di eventi sportivi
In evidenza
Classifica VUT Valmalenco Ultradistance Trail 2025
Dal 25 al 26 luglio 2025, appuntamento con VUT, Valmalenco Ultradistance Trail a Chiesa Valmalenco (SO). La distanza regina si disputa lungo un percorso di 90 KM per 6.000 m D+
Classifica Giir di Mont Uphill 2025
É stata la prova in salita, il Giir di Mont Uphill, ad aprire ufficialmente l’edizione 2025 del Girr di Mont nella giornata di sabato 26 luglio. Scopri come è andata lòa gara in località Premana
Classifica Alta Valtellina Bike Marathon 2025
Sabato 26 luglio 2025, sulle Alpi di Valdidentro (SO), appuntamento con una grande classica della mtb, l’Alta Valtellina Bike Marathon. Scopri come è andata
Classifica Vertical Scalaro 2025
In località Quincinetto (TO), sabato 26 luglio 2025 appuntamento col 4° Vertical Scalaro – 3° Memorial Franco Morgani. Ecco i risultati
Classifica Vertical Trail Courmayeur Mont Blanc 2025
Oltre 350 runners al via, sabato 26 luglio 2025 per il Vertical Trail Courmayeur Mont Blanc a Courmayeur (AO). Scopri come è andata
Classifica Tre Rifugi Val Pellice 2025
Sabato 26 luglio 2025, aria frizzante e clima uggioso hanno accompagnato la Tre Rifugi Val Pellice. Centinaia i runners al via di questa classica corsa di mezza estate sui monti di Bobbio Pellice (TO). Scopri come è andata
Classifica Val Senales Schnalstal Alpine Trail 2025
Dal 24 al 27 luglio 2025, un lungo fine settimana in compagnia del Val Senales Schnalstal Alpine Trail, in località Madonna di Senales (BZ). Scopri tutti i risultati ufficiali
Classifica Grossglockner UltraTrail 2025
Su una delle montagne simbolo dell’Austria è andata in scena l’edizione 2025 del Grossglockner UltraTrail. Siamo in località Kaprun (AUT). Scopri i risultati finali
Classifica Cima Tauffi Trail 2025
Gli appassionati di corsa off road si sono dati appuntamento sull’appennino modenese in occasione del Cima Tauffi Trail edizione 2025. Scopri come è andata
Classifica La Thuile Trail 2025
Sabato 26 luglio 2025, in una giornata dal sapore quasi autunnale, è andato in scena La Thuile Trail – Memorial Edo Camardella, sulle montagne della Valle d’Aosta in località La Thuile (AO).
Classifica Trans d’Havet 2025
Sabato 26 luglio 2025 tutti a correre in occasione della Trans d’Havet. Siamo in località Valdagno (VI). Scopri come è andata
Classifica VUT Valmalenco Ultradistance Trail 2025
Dal 25 al 26 luglio 2025, appuntamento con VUT, Valmalenco Ultradistance Trail a Chiesa Valmalenco (SO). La distanza regina si disputa lungo un percorso di 90 KM per 6.000 m D+
Classifica Transcivetta Karpos 2025
La storica gara di corsa in montagna si è svolta domenica 20 luglio con partenza a Listolade e arrivo ai Piani di Pezzè di Alleghe: 800 le coppie al via lungo i 23 chilometri del tracciato che proponeva 1.950 metri di dislivello. Scopri come è andata
Classifica Pasturo-Alpe-Coa 2025
Pasturo-Alpe-Coa, corsa disputata il 20.07.2025 a Pasturo (LC). Scopri come è andata la gara di mtb
Classifica La Enego Marcesina 2025
La Enego Marcesina, corsa disputata il 20.07.2025 a Enego (VI). Ecco come è andata la gara
Eventi
Gare e manifestazioni in montagna
In evidenza
Festival del Cinema Cervino CineMountain 2025
L’immagine della XVIII edizione del Cervino CineMountain, in programma a Breuil Cervinia e Valtournenche dal 26 luglio al 2 agosto 2025, è un ombrellone chiuso: le sue pieghe gialle e bianche richiamano la luce dell’estate e, al tempo stesso, la sagoma di una montagna.
Sicuri in montagna con Ortovox Safety Academy: programma corsi estate 2025
Nel corso dell’estate 2025, da lugli fino a settembre, la Ortovox Safety Academy propone oltre 170 corsi su tutto l’arco alpino, dedicati a chi vuole sviluppare le proprie competenze per praticare in sicurezza le attività in montagna
Festa tradizionale d’autunno a Tirolo in Alto Adige
La Festa tradizionale d’autunno, momento molto atteso per gli abitanti e gli ospiti di Tirolo in Alto Adige, quest’anno è in programma nel fine settimana del 13 e 14 settembre
A Plan de Corones torna “Suoni delle vette”: programma concerti estate 2025
Per un totale di 11 date, presso la Campana della Concordia 2000, sarà possibile lasciarsi affascinare dalle esibizioni delle bande musicali, tra corni alpini e danze tradizionali altoatesine
Stettiner Cup 2025 in Val Passiria
Una delle gare altoatesine di corsa in montagna con più tradizione si terrà in Val Passiria. Si tratta della Stettiner-Cup, che domenica 3 agosto si svolgerà per la 26a volta
VUT, Valmalenco Ultradistance Trail 2025
Il comitato organizzatore dell’ultra disegnata sull’Alta Via della Valmalenco, al cospetto del Bernina e dello Scalino si appresta a mettere in scena l’8ª edizione, in programma sabato 25 e domenica 26 luglio
Adamello Ultra Trail 2025
Nel comprensorio Pontedilegno-Tonale, la bella stagione si conclude con l’Adamello Ultra Trail, dal 26 al 28 settembre. L’evento di trail e ultra running tra Alta Val Camonica e Alta Val di Sole apre quest’anno il suo secondo decennio di storia
Trans d’Havet 2025
Trans d’Havet: iscrizioni a pieno regime per la prova tricolore. Grande attesa per l’edizione numero 14 del 26 luglio, che sarà anche prova di selezione per il mondiale di Canfranc
Giir di Mont 2025
Sabato 26 luglio il Giir di Mont Uphill assegnerà le medaglie per il Campionato Italiano FIDAL Only Up e WMRA World Cup Uphill. Domenica 27 luglio, la classica 32km
Monte Rosa Walserwaeg by UTMB 2025
L’evento, dal 18 al 20 luglio 2025, porterà per la prima volta la Valle d’Aosta nel circuito UTMB® World Series
Festival del Cinema Cervino CineMountain 2025
L’immagine della XVIII edizione del Cervino CineMountain, in programma a Breuil Cervinia e Valtournenche dal 26 luglio al 2 agosto 2025, è un ombrellone chiuso: le sue pieghe gialle e bianche richiamano la luce dell’estate e, al tempo stesso, la sagoma di una montagna.
Monterosa Est Himalayan Trail, MEHT 2025
Il 2 agosto 2025, Macugnaga ospiterà una nuova edizione del Monterosa Est Himalayan Trail (MEHT), evento di trail running tra i più spettacolari d’Europa
KronplatzKing 2025
Il fiore all’occhiello dell’estate sportiva sarà la KronplatzKing 2025, spettacolare maratona di mountain bike, in programma sabato 30 agosto 2025 con partenza dal centro di San Vigilio di Marebbe
Mareiter Stein Attacke 2025, gara di corsa in montagna
É tutto pronto per lo svolgimento della Mareiter Stein Attacke 2025, gara storica di corsa in montagna, "only up", che ogni estate anima le montagne alpine di Mareta, nel Comune di Racines, in Alto Adige, e che quest'anno taglia il traguardo della decima edizione. La...
Stralivigno 2025: iscrizioni online
Compie 25 anni la Brooks Stralivigno, in programma il 19 luglio 2025, in questa splendida estate livignasca. Ecco tutti i dettagli e le iscrizioni online
Orme 2025, il festival dei Sentireri a Fai della Paganella
Dal 5 al 14 settembre 2025, a Fai della Paganella torna Orme – Festival dei Sentieri, l’appuntamento che ogni anno invita a vivere la montagna in modo nuovo
DiscoveryAlps YouTube Channel
I Video per vivere le montagne delle Alpi
Calendari Eventi
Manifestazioni, appuntamenti e festival nelle località alpine
Calendario eventi Lago di Resia estate 2025
Nell’area alpina del Lago di Resia, in alta Val Venosta, da maggio a settembre 2025 sono in programma numerosi eventi. Manifestazioni sportive e non solo, grazie alla quali scoprire e vivere questa meravigliosa porzione di montagne delle Alpi
Calendario eventi Val Gardena estate 2025
Nel corso della primavera e dell’estate 2025, fino a ottobre, in Val Gardena sono in programma numerose manifestazioni, momenti imperdibili per vivere appièno la vallata ladina. Gare di mountain bike e trail running, giornate di ciclismo senza auto e ancora feste e sagre, mostre ed eventi tradizionali
Calendario gare corsa in montagna 2025
Da marzo a novembre 2025 le montagne alpine si trasformano in una grande arena sportiva all'aria aperta, con centinaia di migliaia di trail runner, mountain runner e sky runner in azione. Molto ricco il calendario di gare di corsa in montagna, tra skyrace, vertical,...
Active Mountain Life
Attività Outdoor nelle località alpine
Escursione Passo Pordoi – Sass Pordoi – Forcella Pordoi
Dai 2240 metri del Passo Pordoi siamo saliti fino ai 2945 del Sass Pordoi in funivia. A seguire abbiamo camminato fino alla Forcella Pordoi, immersi in un passaggio da sogno, tra rocce dolomitiche lunari, a quota 2900 metri
Val Gardena: il programma escursioni estate 2025 per vivere l’alba sulle Dolomiti
Ammirare una magnifica alba tra le dolomiti Patrimonio Unesco? Questo desiderio, nel corso dell’estate 2025, si trasforma in realtà in Val Gardena, grazie alle proposte di escursioni di Val Gardena Active
Treno Bernina Express: offerte e proposte estate 2025
Nel corso dell’estate 2025, la natura delle Alpi è ancor più ricca di colori tra Italia e Svizzera, lungo la direttrice del Bernina, che attraversa un ambiente alpino più rigoglioso. Ecco le opportunità per raggiungerla, ammirarla e viverla, a bordo del mitico Bernina Express
Cosa fare in montagna d’estate: 5 esperienze imperdibili tra trekking, bici, vie ferrate, rifugi e cultura sulle Alpi
Cinque esperienze estive per vivere le montagne delle Alpi. Dai sentieri del Parco Gran Paradiso alla Ciclovia dell’Oglio, fino ai rifugi accessibili dello Sciliar e alle ferrate del Brenta. Tanta cultura in Val di Zoldo
600 km di percorsi in Mountain Bike a San Vigilio Dolomites
San Vigilio Dolomites, per l’estate 2025, è lieta di presentarsi agli appassionati delle vacanze in bicicletta come “Approved Bike Area” grazie ai suoi oltre 600 km di percorsi MTB ed E-Bike
Carezza Dolomites: estate 2025, tra mountain bike, eventi e trekking
Dopo una breve pausa, si apre la stagione estiva 2025 a Carezza Dolomites (da sabato 17 maggio). Gli escursionisti potranno rallegrarsi dell’apertura della funivia cabrio Tires e della cabinovia Nova Levante, per i biker – oltre alle due funivie – è già pronto il Carezza Trail
Mountain Bike sul Lago di Resia: scopri gli itinerari pìù belli
L’area vacanza Passo Resia è una delle mete preferite dai ciclisti in tutto l’arco alpino. Offre gite lungo il percorso dell’ampio fondovalle e tanti avventurosi trail in quota per la mountain bike
Trekking sul Lago di Resia: Alte Vie, escursioni, mappa dei sentieri più belli
Nell’area del Lago di Resia, in Alto Adige, troviamo una natura alpina incontaminata. Un territorio ideale per avventurose ascese fino alle vette più alte, escursioni culinarie per malghe e rifugi
Trail running sul Lago di Resia: scopri gli itinerari più belli
L’area Alpina del Passo Resia, tra i centri abitati di Curon, Resia e San Valentino alla Muta, offre numerosi itinerari per la pratica del trail running
Trekking in Val Gardena: le 7 escursioni più belle
La Val Gardena è una meta amata dai villeggianti amanti dello sport per i suoi quasi infiniti sentieri escursionistici. Vi presentiamo le sette escursioni più belle, che vi condurranno lungo sentieri pittoreschi fino ad arrivare a punti panoramici meravigliosi
Camminare in Val Gardena lungo il trekking della Corona
Lungo la Corona della vallata ladina, un trekking di 4/5 giorni per godere delle bellezze delle Dolomiti, Patrimonio Unesco dell’Umanità. Paesaggi mozzafiato e notti serene nei rifugi in quota
Vie ferrate in Val Gardena: 9 itinerari emozionanti
Le più belle ferrate per guardare le Dolomiti dalle cime stesse. Sono 9 le vie in Val Gardena in grado di emozionare ed esaltare chi le affronta. Conosciamole nei dettagli
Trekking a Macugnaga: i sentieri per camminare ai piedi del Monte Rosa
Saliamo a Macugnaga, antico borgo walser, per scoprire l’ampia rete di sentieri, con escursioni semplici e trekking più impegnativi
Trekking a Villach: i sentieri più belli, le mappe e le guide. Dalla Gerlitzen Alpe al Monte Dobratsch
Nella zona turistica di Villach si possono trovare innumerevoli proposte per gli amanti del trekking. Itinerari facili, di media difficoltà e anche impegnativi, adatti ad ogni tipologia di hiker
Mountain Bike a Villach: la mappa dei percorsi più belli
A Villach Carinzia, a pochi km dal confine italiano di Tarvisio, è nata l’iniziativa lake.bike, una ricca combinazione di ingredienti volta a soddisfare le esigenze di tutti gli amanti della mountain bike. Scarica subito la mappa dei percorsi
Le ultime notizie dalle Alpi
Il Blog di Discovery Alps
Classifica VUT Valmalenco Ultradistance Trail 2025
Dal 25 al 26 luglio 2025, appuntamento con VUT, Valmalenco Ultradistance Trail a Chiesa Valmalenco (SO). La distanza regina si disputa lungo un percorso di 90 KM per 6.000 m D+
Escursione Passo Pordoi – Sass Pordoi – Forcella Pordoi
Dai 2240 metri del Passo Pordoi siamo saliti fino ai 2945 del Sass Pordoi in funivia. A seguire abbiamo camminato fino alla Forcella Pordoi, immersi in un passaggio da sogno, tra rocce dolomitiche lunari, a quota 2900 metri
Il consorzio Carezza Dolomites diminuisce le emissioni di gas serra
Ridotte emissioni di anidride carbonica dalle 498,6 tonnellate del 2022 alle 470,1 tonnellate dell’anno scorso. Ma ai piedi del Catinaccio e del Latemar non ci si accontenta e si punta a ridurre ancora di più la propria impronta ecologica
Sicuri in montagna con Ortovox Safety Academy: programma corsi estate 2025
Nel corso dell’estate 2025, da lugli fino a settembre, la Ortovox Safety Academy propone oltre 170 corsi su tutto l’arco alpino, dedicati a chi vuole sviluppare le proprie competenze per praticare in sicurezza le attività in montagna
Classifica Stelvio Trail Run 2025
Stelvio Trail Run 2025 a Prato allo Stelvio il 19 luglio 2025. Scopri come è andata la gara
Classifica Stralivigno 2025: oltre 1.100 partecipanti al via
Scopri i risultati della Stralivigno, gara di trail running a Livigno del 19 luglio 2025. Ecco come è andata la gara
Classifica Swissalpine Flims 2025
Dal 18 al 20 luglio 2025, Flims, nel cuore del Canton Grigioni (SUI), si trasforma nella capitale alpina della corsa in montagna. Scopri come sono andate le gare
Festa tradizionale d’autunno a Tirolo in Alto Adige
La Festa tradizionale d’autunno, momento molto atteso per gli abitanti e gli ospiti di Tirolo in Alto Adige, quest’anno è in programma nel fine settimana del 13 e 14 settembre
A Plan de Corones torna “Suoni delle vette”: programma concerti estate 2025
Per un totale di 11 date, presso la Campana della Concordia 2000, sarà possibile lasciarsi affascinare dalle esibizioni delle bande musicali, tra corni alpini e danze tradizionali altoatesine
VUT, Valmalenco Ultradistance Trail 2025
Il comitato organizzatore dell’ultra disegnata sull’Alta Via della Valmalenco, al cospetto del Bernina e dello Scalino si appresta a mettere in scena l’8ª edizione, in programma sabato 25 e domenica 26 luglio
Adamello Ultra Trail 2025
Nel comprensorio Pontedilegno-Tonale, la bella stagione si conclude con l’Adamello Ultra Trail, dal 26 al 28 settembre. L’evento di trail e ultra running tra Alta Val Camonica e Alta Val di Sole apre quest’anno il suo secondo decennio di storia
Monte Rosa Walserwaeg by UTMB 2025
L’evento, dal 18 al 20 luglio 2025, porterà per la prima volta la Valle d’Aosta nel circuito UTMB® World Series
Prodotti per vivere le Alpi
Scelti e provati per voi
Test giacca Patagonia Nano Air Ultralight sulle Dolomiti
Siamo saliti ai 3000 metro del Sass Pordoi e abbiamo camminato verso il Piz Boé e la Forcella Pordoi. Con nebbia, pioggia, sole, vento e una temperatura di poco superiore agli zero gradi. Una giornata ideale per mettere alla prova la nostra nuova giacca Nano-Air® Ultralight Full-Zip
Sicuri in montagna con Ortovox Safety Academy: programma corsi estate 2025
Nel corso dell’estate 2025, da lugli fino a settembre, la Ortovox Safety Academy propone oltre 170 corsi su tutto l’arco alpino, dedicati a chi vuole sviluppare le proprie competenze per praticare in sicurezza le attività in montagna
Per trekking e camminate estive, ecco i prodotti Columbia Cool Hike
L’estate entra nel vivo con le temperature che salgono anche in quota. Ma a innalzarsi, in questa fase dell’anno, è anche il il desiderio di esplorare la natura. Columbia lancia Cool Hike, la nuova collezione pensata per affrontare le giornate più calde sui sentieri
La Sportiva Trango Alpine GTX 2025: nuovo scarpone per alpinismo tecnico
La Sportiva, azienda della Val di Fiemme leader nella produzione e distribuzione di abbigliamento e calzature tecniche per gli sport di montagna, presenta Trango Alpine GTX, il nuovo scarpone da alpinismo tecnico progettato per affrontare le salite più tecniche
Compex supporta gli atleti della Lavaredo Ultra Trail 2025
Alla LUT 2025, Lavaredo Ultra Trail, in programma dal 26 al 29 giugno sarà presente Compex, che scende in campo come partner ufficiale dell’evento. L’azienda leader nella tecnologia per il recupero muscolare porterà sulle Dolomiti uno stand dedicato e offrirà supporto agli atleti
Nuove maglie SIXS con tecnologia Dryarn® per gli sport outdoor
SIXS, brand sinonimo di innovazione nell’abbigliamento tecnico sportivo, svela due nuove maglie della collezione 4 Seasons, realizzate con la tecnologia unica del filato Dryarn® e il tessuto brevettato Carbon Underwear®. Ideali per ciclismo, motociclismo e sport outdoor, in ogni stagione.
La Sportiva Lavaredo Ultra Trail 2025
L’evento che celebra l’identità profonda del Mountain Running®, quest’anno propone una settimana all’insegna dello sport, tra gare spettacolari, community e test prodotto firmati La Sportiva. A Cortina dal 25 al 29 giugno
Giacca Patagonia Nano Air Ultralight Full-Zip Hoody 2025
Progettata e sviluppata per vivere attività outdoor in ambiente montano, ad alta intensità e con clima clima freddo, in cui servono traspirabilità, un pizzico di calore, sicurezza e libertà di movimento
Gilet INOV8 Performance Hybrid per attività Outdoor con Primaloft Active
PrimaLoft Active Evolve fornisce l’isolamento mappato sulle zone del torso e del busto, che ne hanno più bisogno. Il materiale permette anche la fuoriuscita del sudore, quando si affronta un’escursione collinare o una corsa invernale
HOKA: la nuova scarpa Mafate X
HOKA® presenta la nuova Mafate X, il modello trail originale del marchio HOKA che ha debuttato per la prima volta 15 anni fa all’UTMB. Una calzatura progettata per consentire ai runner di andare ancora più lontano, più velocemente, con comfort, durata e propulsione
Scarpe Mammut da trail running Saentis TR Low Gore Tex 2025
Nuove scarpe da trail running di Mammut per la stagione estiva 2025, sono impermeabili e molto leggere, sviluppate per i runner impegnati in corse in montagna di breve e media distanza
Gregory, nuovi zaini Zulu e Jade per trekking
I nomi ZULU e JADE incarnano zaini altamente tecnici e ugualmente comodi per i trekking di più giorni. Ora, la serie LT, amplia la famiglia di prodotti introducendo zaini giornalieri da 20, 24, 25 litri in nuovi colori per ogni modello
Ortovox maglia e pantaloncini trekking estate 2025
La maglia 140 Cool Landascape TS di Ortovox è una t-shirt tecnica composta al 100% di fibre naturali. Il pantaloncino Pelmo è un classico intramontabile della linea estiva di Ortovox dal fit atletico ed elevata traspirabilità
Zaino Ortovox Traverse 20 per trekking, nuova collezione estate 2025
La zaino Ortovox Traverse 20 da escursionismo è versatile, comodo e ricco di dettagli funzionali, sviluppato appositamente per l’utilizzo in montagna. Il materiale esterno è robusto e consiste, realizzato al 75% di poliammide riciclato
Completo Seceda Softshell Ortovox, giacca e pantalone trekking estate 2025
Il completo Seceda Softshell di Ortovox, per escursionismo e Outdoor estivo 2025, è composto da giacca + pantalone e offre comfort e protezione affidabili. Una linea, quella Seceda Softshell, che ben si adatta a varie condizioni atmosferiche, con giacca e pantaloni...
Mammut maglietta Trovat Logo: si asciuga quattro volte più velocemente del cotone
Una t-shirt 100% Outdoor, che mantiene freschi e asciutti in condizioni calde e umide, grazie al tessuto Drirelease®, materiale che assorbe l’umidità e si asciuga quattro volte più velocemente del cotone
Pantaloni Mammut Ducan trekking estate 2025
I pantaloni Mammut Ducan, novità della collezione trekking della primavera estate 2025, rappresentano il perfetto equilibrio tra peso e prestazioni. Questi pantaloni sono stati progettati e realizzati per escursioni primaverili, estive e autunnali
Giacca alpinismo Mammut Massone ML Hooded 2025
Un capo che offre comfort, traspirabilità e elasticità, realizzato con tessuto molto resistente a doppio strato, per protegge dai graffi delle rocce. La compagna ideale per arrampicare lungo grandi parerti e puntare più in alto
Nuovi scarponi alpinismo La Sportiva Trango Alpine GTX 2025
Il nuovo modello 2025 combina il design tradizionale della linea Trango con materiali tecnici e innovativi e punta a posizionarsi come lo scarpone da alpinismo per eccellenza
La Sportiva Helixir pantaloni alpinismo 2025
I pantaloni Helixir 2025 di casa La Sportiva sono realizzati con tessuto Spectra®, rinomato per la sua eccezionale resistenza e resistenza all’abrasione. Ideali per alpinismo intenso su grandi pareti
La Sportiva giacca Helixir Shell 2025
Nuovo giacca che combina il tessuto Spectra®️ con una membrana ad alte prestazioni per una resistenza e impermeabilità senza pari nelle avventure sulle grandi pareti
La Sportiva Aequilibrium Speed GTX 2025
Calzatura low-cut estremamente leggera e performante sviluppata per alpinismo tecnico, Aequilibrium Speed GTX è la novità La Sportiva ideata per gli alpinisti più esigenti, per raggiungere le migliori prestazioni
La Sportiva Prodigio Hike GTX: camminate agili in montagna
La rivoluzionaria calzatura Prodigio Hike GTX è stata sviluppata per lo speed hiking, con l’obiettivo di rendere più agile ogni camminata in montagna.
Gilet La Sportiva Alya Vest: smanicato tecnico multisport per tutte le stagioni
Alya Vest è il gilet smanicato tecnico di La Sportiva, imbottito e sviluppato per le attività invernali, ma non solo. Perfetto per la corsa in montagna, il fast hiking e lo sci alpinismo, ma ideale per le attività outdoor in montagna nel corso di tutte le stagioni
Vuoi ricevere il meglio di DiscoveryAlps ogni settimana?
Lo Staff di DiscoveryAlps

Luca Lorenzini
Giornalista da 25 anni, si è laureato in Sociologia dell’ambiente all’Università di Trento. Titolare di DiscoveryAlps, sin dai primi anni 2000 ha girovagato in lungo e in largo per le Alpi, seguendo eventi, festival, manifestazioni sportive, scoprendo la bio-diversità e ricchezza culturale di questa magnifica regione montuosa ubicata nel cuore dell’Europa… visceralmente appassionato per gli sport di montagna.

Beba Schranz
Giornalista, istruttore nazionale di sci, ha fatto parte della valanga rosa negli anni ’70, gareggiando in Coppa del Mondo e partecipando ai Mondiali della Val Gardena del 1970. Walser, è nata e vive Macugnaga Monte Rosa ove parla l’idioma locale Titsch.

Livio Petoletti
Outdoor man a 360°, pedala, cammina e scia sulle montagne delle Alpi. Attrezzatura e abbigliamento per gli sport in quota sono la sua grande passione. A ISPO Münich osserva i prodotti e nel corso degli altri mesi li prova sul campo.

Francesco Pioppi

Guido Tocco
Esperto di comunicazione e web marketing, nella bella Bracciano guida il gruppo di Eleven Team verso nuovi orizzonti lavorativi, on e off line. Ha sviluppato il nuovo DiscoveryAlps e con il suo gruppo di lavoro ne gestisce e supervisiona tutti gli aspetti di natura informatica.

Davide Mazza
Grande amante delle montagne, trascorre molto tempo in quota, alla ricerca di intense emozioni, a piedi, di corsa, con gli sci ai piedi. Integratori, alimentazione, energia per lo sport sono la sua grande specializzazione.